Il Movimento Federalista Europeo vive solo grazie al supporto economico dei propri tesserati, per rimanere imparziale ed indipendente, infatti, non accetta contributi dai governi.
Puoi iscriverti o rinnovare la tua iscrizione alla sezione “Altiero Spinelli” di Roma del Movimento Federalista Europeo con i seguenti passaggi:
Prima iscrizione
Se ti iscrivi per la prima volta, compila per prima cosa la nostra scheda a questo link. Poi esegui il pagamento come indicato sotto.
Rinnovi successivi
Puoi fare direttamente il pagamento come indicato qui sotto. Ti chiediao anche di aiutarci nelle attività di rinnovo segnalandoci la tua intenzione compilando questa scheda online (non obbligatoria. ma utile).
Modalità di pagamento

conto Unicredit n°104177317 intestato a MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO – Sezione di ROMA
CIN: C ABI: 02008 CAB: 05089; CC: 104177317 – Codice BIC: UNCRITM1149
CAUSALE: tessera 2024 + cognome.
IBAN: IT49C0200805089000104177317
E’ ttivata anche la possibilità di pagare con PayPal mediante trasferimento diretto al Tesoriere, Fabrizio Sebastiani. Clicca qui per andare alla pagina PayPal2Me.
Indicare nella casuale “MFE: Nome Cognome, tipo socio, anno”. Esempio per rinnovare la quota 2023 indicare per ogni socio: “MFE: Mario Rossi, oridinario, 2023”. Se GFE scrivere GFE al posto di MFE.
Per questo tipo di pagamento si raccomanda di indicare “per amici e familiari” in quanto a titolo personale.
Tipologia di Soci
Le quote annuali di iscrizione sono:
Tipo socio | Quota annuale | Abbonamento a rivista “Unità europea” |
Ordinario | 30 € | ✅ |
Militante | 100€ | ✅ |
Benemerito | 300€ | ✅ |
Familiare (di altro socio almeno ordinario) | 15€ | ❌ |
Giovane (minore 18 anni) | 15€ | ❌ |
AEDE | 15€ | ❌ |
Gli iscritti fino ai 30 anni di età, ma maggiorenni, sono anche membri della Gioventù Federalista Europea di Roma.
Per informazioni potete contattare:
- il tesoriere scrivendo a Fabrizio Sebastiani <fabrizio@bzimage.it>
- il segretario Simone Cuozzo <simone_cz85@hotmail.it>
Per dare forza alla nostra attività e proporre una visione costruttiva e lungimirante dell’Europa, opposta a quella regressiva e distruttiva dei nazionalisti, abbiamo bisogno del tuo sostegno e del tuo impegno!
“La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà!” (dal Manifesto di Ventotene “per un’Europa libera e unita”, 1941)