Lo scorso 2 maggio la sezione “Altiero Spinelli” di Roma del Movimento Federalista Europeo ha promosso assieme al Comune di Roma e Città Metropolitana di Roma, assieme alle associazioni firmatarie del Manifesto Roma Capitale europea, l’evento “Roma capitale europea-Assemblea cittadina per la Conferenza sul Futuro dell’Europa”, in conclusione dell’anno di lavoro della Conferenza sul Futuro dell’Europa. L’incontro, moderato dal Vice Presidente MFE Roma, Paolo Acunzo, è stato introdotto dall’intervento del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che è entrato nel cuore delle questioni, commentando le proposte definitive della Conferenza. Si sono succeduti 35 interventi tra consiglieri comunali e municipali, rappresentanti delle organizzazioni europeiste e federaliste e di associazioni civiche, espressione della società civile romana. Tra gli interventi si segnala quello del Presidente MFE Roma, Ugo Ferruta e della Segretaria GFE Roma, Francesca Mastrantuono. L’incontro si è svolta a Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana di Roma, alla presenza di circa 100 partecipanti.
L’iniziativa ha seguito l’approvazione dal Consiglio comunale di Roma della mozione sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa, che ha visto come prima firmataria la Consigliera comunale, Antonella Melito.

 

 

Coma sezione di Roma del Movimento Federalista Europeo abbiamo anche deciso di aprire una raccolta fondi per una donazione di solidarietà verso la popolazione ucraina. Il destinatario della donazione è stata la carovana di Stop the War Now, promossa da una serie di associazioni italiane, a cui hanno partecipato Diletta Alese e Giulio Saputo.

 

La sezione “Altiero Spinelli” di Roma ha organizzato un secondo dibattito online di approfondimento sul drammatico scenario di guerra in Ucraina, a seguito dell’aggressione russa, e sulle implicazioni per l’integrazione europea e per l’ordine internazionale, dal titolo “l’Ucraina tra Mosca e Roma”, 29 marzo 2022.

Il dibattito è stato moderato dal Coordinatore dell’Ufficio del Dibattito della sezione, Alcide Scarabino. Sono intervenuti ad introduzione del dibattito: Giuseppe Lo Porto (responsabile istruzione e formazione italiana in Russia per il MAECI) e Riccardo Alcaro (ricercatore IAI, esperto di relazioni transatlantiche).

L’incontro si è svolto online, tramite la piattaforma Zoom ed è stato diffuso attraverso i canali social del MFE Roma.

Roma, 14 marzo 2022

Contributo al dibattito del MFE Roma
sull’aggressione dell’Ucraina e le risposte dell’Europa

1. È in atto un’aggressione militare da parte della Russia nei confronti dell’Ucraina, in palese violazione del diritto internazionale, che va condannata senza se e senza ma. Eventuali errori, sottovalutazioni o speculazioni eventualmente compiuti, prima dell’invasione, da altri soggetti, potranno essere oggetto di dibattito e di valutazione una volta che questa sia cessata, ma non possono giustificarla e a nessuno deve essere consentito di farlo.

2. Occorre innanzitutto fermare il massacro ma è fondamentale creare le condizioni per un vero negoziato di pace e gli strumenti perché questa sia solida e stabile, allontanando quanto più possibile la minaccia di nuove aggressioni unilaterali. Lord Lothian scriveva nel 1935:” Il Pacifismo Non Basta.” Il sostegno europeo alla resistenza ucraina e le misure adottate sono legittimi. Senza una deterrenza adeguata, non c’è pace ma solo la legge del più forte. È fondamentale ristabilire il rispetto del diritto internazionale, utilizzando tutte le misure che possano contribuire a ristabilire una situazione di pace duratura nell’area.

3. Va fermamente condannato il regime di Putin, che mira ad una espansione nazionalistica, anche a discapito di quelle forme di contestazione e critica pacifista in corso in tutto il mondo, a partire da parte dello stesso popolo russo.

4. L’Europa ha reagito prontamente, perseguendo questi obiettivi con la massima efficacia possibile nell’attuale assetto. Tuttavia, era largamente impreparata, sia sul piano dell’approvvigionamento energetico che su quello strategico – militare. Sconta oggi la mancanza di una vera politica estera (solo in parte compensata dalla lucidità dimostrata in questo frangente da alcuni leader nazionali ed europei) e gli enormi errori causati dalle scelte compiute in materia di politica energetica, soprattutto da parte di alcuni paesi, aggravate dall’azione di soggetti e gruppi d’interesse.

5. In generale, la globalizzazione economica non governata e le politiche rigoriste a lungo seguite hanno creato settori e aree fortemente a rischio, rendendo i paesi occidentali vulnerabili e ricattabili da interlocutori che violano costantemente i diritti umani e lasciando nelle loro mani asset strategici, soprattutto nei paesi maggiormente colpiti dalla crisi, o nelle aree economicamente più fragili. La drammatica situazione in atto ha messo a nudo tutte le incoerenze dell’approccio seguito, evidenziando la necessità di definire, su nuove basi, le scelte strategiche dell’Unione.

6. Occorre gettare le basi per una pace durevole. L’Unione europea deve farsi promotrice – e in ogni caso sostenere la proposta – di una conferenza sulla pace e la sicurezza in Europa, auspicabilmente sotto l’egida dell’ONU e/o dell’OSCE, che veda partecipare tutti gli attori interessati nell’area e i principali players internazionali.

7. Va dato pieno sostegno alla risoluzione del PE e alla petizione della JEF che chiedono l’immediato riconoscimento dello status di paese candidato; la posizione espressa dal Consiglio europeo informale di Versailles secondo cui l’Ucraina “appartiene alla famiglia europea” e la volontà di “sostenere il suo cammino europeo” lasciano bene aperta la porta ed è auspicabile che al vertice di maggio, con il sostegno dell’opinione pubblica, si arrivi a un salto qualitativo.

8. Qualsiasi assetto o soluzione che comporti la convivenza di diverse nazionalità e culture su uno stesso territorio deve garantire – a livello costituzionale e internazionale – il rispetto dei rispettivi diritti, civili e politici. Si tratta di un principio base del federalismo e, in questo come in altri casi, se ne deve chiedere l’applicazione. La storia ha dimostrato che, in caso contrario, vi è un altro rischio di radicalizzazione del nazionalismo e di infiltrazione da parte di componenti estremiste e violente.

9. Non ci si può esporre oltre al rischio di dover andare necessariamente a rimorchio delle scelte e della politica degli Stati Uniti e della variabilità della politica americana, sia rispetto

alla Russia che rispetto all’Europa, nei cui confronti, dopo la caduta del muro di Berlino, ha avuto a volte un effetto divisivo. L’Unione deve essere capace di definire i propri interessi strategici (il primo dei quali non può che essere la pace e la stabilità del continente e del Mediterraneo) orientando in base ad essi le proprie scelte di fondo e le azioni che ne conseguono per assicurare la pace in diversi scenari. Dovrà anche essere capace di affrontare e superare le diversità tra le politiche estere nazionali, così da porre le basi per una vera politica estera comune.

10. È indifferibile la creazione di una vera difesa europea, con una sua identità ben definita, pur nell’ambito della NATO. L’accordo sull’aumento delle spese militari raggiunto a Versailles è quindi un passo significativo ma non può bastare. Per assicurare un’adeguata capacità di deterrenza, occorrono l’implementazione della forza UE di intervento rapido, di dimensione e capacità ben superiori ai 5.000 uomini previsti prima della crisi, e la rapida approvazione di uno “strategic compass” adeguato alle nuove esigenze.

11. Altrettanto urgente è il raggiungimento dell’autonomia nell’approvvigionamento energetico dell’Europa, anche con l’istituzione di una vera e propria Unione energetica. L’unanime consenso a Versailles su questo obiettivo appare significativo. Tuttavia, anche in questo caso, le decisioni chiave su come perseguire e sostenere questa scelta sono state demandate al vertice di maggio. La proposta di finanziarla attraverso il bilancio europeo e l’emissione di eurobond non fa ancora breccia e la mobilitazione della società civile, insieme al Parlamento europeo, potrebbe avere un ruolo fondamentale per smuovere la Commissione e vincere le resistenze, com’è accaduto per il Next Generation EU.

12. L’invasione dell’Ucraina sta definendo l’identità europea. L’Europa ha dovuto rendersi conto che il proprio modello di sviluppo e di democrazia – al quale il paese invaso ha scelto di aderire – può essere minacciato e che per difenderlo deve essere unita. Tuttavia, le spinte sovraniste non vanno sottovalutate. In alcuni casi, sono proprio quegli Stati membri che con maggior forza hanno sollecitato le sanzioni ad opporsi a ogni riforma che porti a un salto qualitativo, a discostarsi dai principi dello Stato di diritto e attuare politiche aggressive di affermazione dell’identità nazionale. Altri Stati membri rifiutano di condividere i costi della crisi a livello europeo, violando così il principio di solidarietà consacrato dai trattati. È evidente che, così facendo, sia gli uni che gli altri non rispettano i valori fondamentali limitando la capacità di agire dell’UE, salvo poi invocarne il sostegno nei momenti di crisi. “Non basta nemmeno il patriottismo”, chiosava Lord Lothian, e oggi si potrebbe aggiungere: il sovranismo è controproducente. Sono ormai indispensabili riforme istituzionali in senso federale, che non consentano a questi Stati di esercitare veti e ottenere compromessi al ribasso. Per attuarle, occorrono coraggio e leadership.

13. Il vertice di Versailles ha avuto un esito interlocutorio, con delle aperture significative. Anche per questo, è fondamentale che il cantiere delle riforme venga riaperto, convocando una nuova convenzione per la riforma dei trattati (come richiesto dall’UEF e dalla JEF) o dando vita a nuovi strumenti giuridici da “comunitarizzare” successivamente. Bisogna valutare anche l’opportunità di prolungare i lavori della Conferenza sul Futuro dell’Europa, così da far emergere in modo ancor più evidente e diffuso la volontà dei cittadini di allargare lo spazio pubblico europeo. Per consentire l’adeguamento dell’Unione al momento storico e definire la nostra identità sulla base dei valori che oggi stiamo difendendo.

L’Unione dei Federalisti Europei (European Federalists) ha organizzato la prima manifestazione online europea, insieme ad altre organizzazioni della società civile e cittadini, per esprimere solidarietà al popolo ucraino e chiedere un’Europa federale, sovrana e democratica.

Andata in onda sulla nota piattaforma di live streaming #twitch con lo slogan “#moreEUROPEnow we stand with Ukraine”.

https://www.twitch.tv/videos/1416356400

La trasmissione ha avuto una partecipazione in diretta di 800 persone ed è stata visualizzata da piú di 13.000 persone ad oggi.

Durante la trasmissione i partecipanti sono stati invitati ad usare l’hashtag #moreEUROPEnow: in breve tempo è diventato su Twitter il 17mo hashtag piú usato in Germania.

L’evento ha visto la partecipazione di:
Christa SCHWENG, Presidente del CESE
Sandro GOZI, presidente UEF ed eurodeputato
Antonio ARGENZIANO, Presidente di JEF
Petras AUSTREVICIUS, deputato europeo
Eva MAYDEL, presidente dell’MEI e deputato europeo
Rainer WIELAND, presidente di Europa Union Germany, vicepresidente del Parlamento europeo ed eurodeputato
Brando BENIFEI, deputato europeo
Daniel FREUND, presidente del gruppo Spinelli, eurodeputato
Lukas MANDL, presidente UEF Austria ed eurodeputato
Hanno inviato un contributo video
Stefano CASTAGNOLI, Presidente Movimiento Federalista Europeo
Daniel GERER, UEF Austria
Catherine VIEILLEDENT, Segretario Generale del Gruppo Europa
Eszter NAGY, Segretario generale dell’UEG Ungheria
Francois LERAY, Presidente UEF Francia
Raphael BEZ, Segretario generale UEF/EMI Svizzera

Moderatori sono stati Dr. Nana Walzer (giornalista) e Götz Otto (attore tedesco, interpretato in film come Schindler’s List, The Fall – Hitler’s Last Days, Iron Sky).

La sezione “Altiero Spinelli” di Roma con la rete accademica “l’Università per l’Europa” ha organizzato un dibattito online sulle vicende relative alla guerra in Ucraina, dal titolo “Quando è un dittatore a decidere…in Europa torna la guerra”, 22 febbraio 2022.

Sono intervenuti ad introduzione del dibattito: Giampiero Gramaglia (giornalista e consigliere scientifico Istituto Affari Internazionali) e Fedele Verzola (dottore di ricerca, Medaglia al merito dell’Unione europea per la sicurezza e la difesa).

L’incontro si è svolto online, tramite la piattaforma Zoom ed è stato diffuso attraverso i canali social del MFE Roma.

 

Come sezione “Altiero Spinelli” del Movimento Federalista Europeo (MFE) di Roma parteciperemo all’iniziativa di solidarietà lanciata dal Comune di Roma nella giornata di oggi per manifestare la nostra solidarietà e vicinanza alla popolazione ucraina aggredita militarmente dall’ingiustificabile attacco russo, che viola le regole del diritto internazionale. E’ il momento che i leader europei provvedano ad una credibile e dura reazione unitaria di fronte a questa aggressione, senza farsi condizionare da tatticismi o convenienze nazionali.
#StopInvasioneRussa #Ucrainalibera

Alcune foto dalla fiaccolata serale del 24 febbraio e dalla manifestazione del 25 febbraio, svoltesi a Roma in solidarietà al popolo ucraino e contro la guerra. Trovate anche immagini della nostra partecipazione con bandiere europee, federaliste e della pace
Photo credits: militanti del Movimento Federalista Europeo (MFE) Roma e della GFE – Gioventù Federalista Europea / JEF Italy GFE Roma

Come sezione “Altiero Spinelli” di Roma del Movimento Federalista Europeo abbiamo organizzato assieme all’Associazione Per Roma e Passo Civico, nonché alla nostra giovanile GFE Roma, una partecipata assemblea per raccogliere proposte per la Conferenza sul Futuro dell’Europa e rilanciare i temi del Manifesto per Roma Capitale Europea

Abbiamo raccolto in una relazione caricata sulla piattaforma digitale multilingue della Conferenza le proposte presentate in sede assembleare dai 19 rappresentanti delle associazioni intervenute.

Ci impegneremo grazie alla disponibilità e all’impegno di consiglieri di Roma Capitale quali Antonella Melito, Giovanni Zannola Valeria Baglio e di consiglieri municipali quali Monica Didò Olimpia Troili e molti altri, per dare continuità all’attività di sensibilizzazione e di partecipazione attiva della cittadinanza e della società civile romana al dibattito sul futuro dell’Europa, avanzando dal nostro punto di vista le istanze di riforma dell’UE in senso federale, affinché sia più unita, democratica, sovrana e solidale e possa meglio rispondere alle sfide e ai bisogni dei suoi cittadini.

Foto e video dell’iniziativa:

Nella giornata di giovedì una delegazione di federalisti europei della sezione ha partecipato all’ultimo saluto dato a #DavidSassoli, Presidente del Parlamento europeo, prematuramente scomparso.
In rappresentanza delle nostre organizzazioni nazionali ed europee (Movimento Federalista Europeo (MFE) GFE – Gioventù Federalista Europea / JEF Italy European Federalists Young European Federalists [JEF]), autrici dell’invio di una corona funebre per manifestare cordoglio e vicinanza alla famiglia e agli amici, abbiamo partecipato alla camera ardente allestita in Campidoglio dal Comune di Roma Capitale. Alcuni di noi hanno potuto partecipare ai funerali di venerdì in Santa Maria degli Angeli.
La perdita di Sassoli, per alcuni anni iscritto alla sezione, rappresenta la perdita di un riferimento politico per tutti coloro che credono nel valore del progetto di unità europea. Confidiamo che le sue parole e le sue prese di posizioni, da molti richiamate in queste ore, spesso molto nette e precise anche nell’individuare i limiti dell’attuale costruzione europea, rimangano ben presenti nella considerazione dei rappresentanti politici nazionali ed europei al momento di decidere del futuro dell’Europa. Sarebbe forse il più bell’omaggio da riservare alla sua memoria e al suo impegno europeo.

« Older entries § Newer entries »