Il 19 febbraio scorso presso la sede dell’Associazione Per Roma si è costituita la rete romana “Per un’Italia europea in un Europa federale”. La rete composta da circa venti associazioni operanti su Roma e con sensibilità europea si propone di mettere a sistema le proprie iniziative in vista delle elezioni europee del 26 maggio, sviluppando un coordinamento e una pubblicizzazione comune. Le associazioni hanno condiviso inoltre di promuovere alcune iniziative in comune come rete. Partecipano alla rete e sono intervenute all’incontro le seguenti associazioni: RIFARE L’EUROPA; EUROPA: LE RETI IN RETE; Comitato “CASA EUROPA”; EUROPA NOW; Ass. PER ROMA; Centro Italiano Formazione Europea CIFE; Gioventù Federalista Europea GFE ROMA; Gruppo romano “INSIEME PER L’EUROPA”; MOVIMENTO ANIMAE EUROPAE; ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CATERINIANI; Associazione Nazionale PIER GIORGIO FRASSATI; PERIPLI; LA NUOVA EUROPA; Coordinamento Italiano LOBBY EUROPEA DELLE DONNE; MOVIMENTO EUROPEO ITALIA; Movimento Federalista Europeo MFE ROMA; PER L’EUROPA DI VENTOTENE; PULSE OF EUROPE Italia; MOVIMENTO POLITICO PER L’UNITA’) e Circolo “Carlo Rosselli” FGS Roma.
LEGAMBENTE non ha potuto partecipare all’incontro, ma ha chiesto di rimanere informata e coinvolta nell’iniziativa.
Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea ha portato i saluti alla riunione

Pubblicato da MFE Roma su Giovedì 20 dicembre 2018

La sezione “Altiero Spinelli” di Roma del Movimento Federalista Europeo e della Gioventù Federalista Europea ti invita per Giovedì 20 dicembre alle ore 18 all’evento di fine anno presso “Bibliothè” in via Celsa 4/5 (piazza del Gesù).

Sarà con noi Sandro Gozi, Presidente della Union of European Federalists, il network europeo dei federalisti.

Questo incontro pubblico sarà occasione sia per confrontarsi assieme sull’appuntamento decisivo delle elezioni europee 2019 che per scambiarsi gli auguri di buone feste in un ambiente conviviale.

Di seguito il Programma:

IO, Tè E L’EUROPA per la Federazione europea
giovedì 20 dicembre ore 18.00
Bibliothè, via Celsa 4/5 (Piazza del Gesù)

Saluti:
Simone Cuozzo,Segretario Movimento Federalista Europeo Roma
Diletta Alese,Segretaria Gioventù Federalista Europea Roma

Modera:
Ugo Ferruta, Presidente Movimento Federalista Europeo Roma

Interviene
Sandro Gozi, Presidente della Union of European Federalists

segue il dibattito

Per sostenere l’attività della sezione, fatta da volontari, ti chiediamo un contributo minimo di 5 euro per la partecipazione all’evento in cui potrai gustare del tè e delle specialità tipiche del locale.
Chi vorrà iscriversi o rinnovare l’iscrizione alla sezione MFE-GFE di Roma beneficerà dell’ingresso gratuito.

Le quote annuali di iscrizione sono:
€ 30 Ordinario
€ 15 Familiare (residente con un ordinario), Giovane (under 18 anni) e AEDE;
€ 100 Militante;
€ 300 Benemerito.
L’iscrizione dà diritto a ricevere “l’Unità Europea”, lo storico giornale bimestrale del Movimento Federalista Europeo (MFE).

Nel pomeriggio del 17 novembre ha avuto luogo il Congresso della Gioventù Federalista Europea di Roma presso la sede del Movimento Europeo in Italia in via A. Brunetti 60. L’assemblea si è aperta con una tavola rotonda a cui sono state invitate associazioni di riferimento impegnate sul territorio per intraprendere un percorso comune di mobilitazione in vista delle elezioni europee. Di seguito all’apertura dei lavori del Segretario MFE Roma, Simone Cuozzo, sono intervenuti:  Casa internazionale delle donne (saluti indiretti); Verdi di Roma; UDU Roma; Volt Italia; Vento di Cambiamento Fenix; Sapienza in Movimento; Giovani Democratici Roma; Diem25; +Europa; Federazione Giovani Socialisti; Egualmente; Eutopya.

In seguito si è svolto il dibattito aperto “Quando la democrazia elegge l’autoritarismo: il ruolo dell’UE”, con i relatori: Pier-Virgilio Dastoli, Presidente del Movimento Europeo – Italia e Antonio Argenziano, Segretario della GFE.

Infine, è stato eletto il nuovo direttivo così composto: Diletta ALESE, Giulia DEL VECCHIO, Cristina NATILI, Marina FAVALE, Davide Emanuele IANNACE, Sofia FIORELLINI, Gianluca GATTI, Ylenia ROMANAZZI, Martina MARIGNANI.

PRESIDENTE: Giulia DEL VECCHIO

SEGRETARIA: Diletta ALESE

TESORIERA: Davide Emanuele IANNACE

RESP. UFFICIO DEL DIBATTITO: Ylenia ROMANAZZI

Collegio dei Probiviri: Federico CASTIGLIONI, Antonio ARGENZIANO e Tommaso VISONE

La sezione di Roma “Altiero Spinelli” del Movimento Federalista Europeo e della Gioventù Federalista Europea conclude il ciclo d’incontri di formazione federalista dedicato agli iscritti e simpatizzanti con un appuntamento finale giovedì 15 novembre ore 18,30 -20,45 presso la sede del Consiglio Italiano del Movimento Europeo in via A.Brunetti 60 (zona Piazza del Popolo). Titolo di questo incontro è “Cittadinanza europea: I diritti dei cittadini europei”.

Interverranno:

  •  Paolo Ponzano, docente di processo legislativo e governance dell’Unione europea al Collegio europeo di Parma, già Direttore del Segretariato generale della Commissione europea, già Presidente MFE Roma e Responsabile Ufficio Formazione della sezione;
  • Pier Virgilio Dastoli, Presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo, già Direttore della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, assistente di Altiero Spinelli al Parlamento europeo;
  • Modera l’incontro Anwar Abdallat, docente di diritto dell’UE presso l’Università LUISS “Guido Carli” Roma e responsabile Ufficio Comunicazione della sezione.

Durante l’incontro si ripercorrerà il concetto di cittadinanza anche attraverso parallelismi con epoche storiche del passato, fino ad arrivare agli attuali diritti dei cittadini europei riconosciuti dalla Corte di Giustizia. Si discuterà se la cittadinanza europea debba essere svincolata o meno dalla cittadinanza nazionale.Infine sarà molto utile capire come esercitare i diritti esistenti, quali ad esempio attraverso le iniziative dei cittadini europei (New Deal for Europe, acqua pubblica, divieto della vivisezione ecc..), le petizioni al PE e al Mediatore europeo.

Il Movimento Federalista Europeo e la Gioventù Federalista Europea aderiscono alla mobilitazione europea lanciata da www.13-10.org in molte città europee nella giornata di sabato 13 ottobre 2018.

Si terranno alcune iniziative di mobilitazione in Italia a cui i federalisti prenderanno parte:

e la Mobilitazione di Roma (in Piazza Montecitorio dalle ore 16)

Appello e informazioni su sito del Movimento Europeo Italia (tra gli organizzatori della mobilitazione romana)

Il Comunicato di adesione del Movimento Federalista Europeo e della Gioventù federalista Europea

http://www.mfe.it/site/index.php/cosa-facciamo/notizie/4074-mfe-e-gfe-aderiscono-alla-marcia-per-la-pace

“Partiamo dalla Marcia della Pace e proviamo a costruire un fronte civico capace di risvegliare le troppe coscienze assopite, offrendo un’alternativa reale e concreta che non si fermi ai vecchi confini nazionali ma che trovi il suo fondamento nell’unione tra i popoli.”

La sezione di Roma “Altiero Spinelli” del Movimento Federalista Europeo e della Gioventù Federalista Europea riprende il ciclo d’incontri di formazione federalista dedicato agli iscritti e simpatizzanti con un nuovo appuntamento lunedì 16 luglio ore 18,15-20,30 presso la sede del Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME) in via A.Brunetti 60 (zona Piazza del Popolo). Titolo di questo incontro è “Per una politica europea di asilo ed immigrazione”.

Interverranno:

  • Ugo Ferruta, Presidente MFE Roma, Giudice di Pace ed esperto del Comitato delle Regioni sulla riforma del Regolamento di Dublino
  • Giovanni Vanore, Ufficio immigrazione e asilo, Arci nazionale – Arci immigrazione
  • Modera l’incontro Anwar Abdallat, docente di diritto dell’UE presso l’Università LUISS “Guido Carli” Roma e responsabile Ufficio Comunicazione della sezione.

L’evento si propone analizzare, alla luce di prospettive differenti, un fenomeno strutturale del nostro tempo, con l’urgenza sempre più impellente di sfatare falsi miti e comprendere potenzialità e limiti dell’attuale quadro istituzionale e normativo dell’UE, che al momento lascia ai singoli Stati nazionali il compito di fronteggiare in modo inefficace la gestione del fenomeno.

Vi aspettiamo per discuterne insieme, per comprendere e contestualizzare i processi in corso, considerando la centralità di questa sfida per le urgenze umanitarie che quotidianamente continuano a bussare alle porte del nostro presente e dell’Europa ed in quanto essa rappresenta un banco di prova decisivo per il presente ed il futuro del progetto europeo.

Il prossimo 9 maggio, la sezione di Roma del Movimento federalista europeo e della Gioventù federalista europea, insieme all’Associazione Per Roma, vi invitano ad un aperitivo di “riflessione” sull’Europa insieme a diverse realtà associative romane che condividono il percorso verso gli Stati Uniti d’Europa.
L’evento è organizzato nell’ambito delle celebrazioni per la Festa dell’Europa che si tiene ogni anno il 9 maggio, giorno in cui nel 1950 Robert Schuman pronunciò il discorso per la creazione della Comunità del Carbone e dell’Acciaio, coordinate dal Consiglio Italiano del Movimento europeo. Quest’anno il tradizionale appuntamento assume un’urgenza particolare a causa dell’attuale situazione politica italiana ed europea: l’affermarsi di nazionalismi in tutto il continente, che rischiano di diventare un’ampia parte del Parlamento europeo che uscirà dalle elezioni europee del 2019, rende di massima importanza una rifondazione dell’Unione europea su base federale.
Il 9 maggio festeggeremo l’Europa convinti della necessità di ripensarla in modo che possa includere tutti e così diventare unita e forte, anche di fronte al mondo esterno. Chiederemo un’Europa democratica e solidale, un’Europa dei cittadini, un’Europa sociale! Quell’Europa che già Altiero Spinelli aveva delineato nel Manifesto di Ventotene, durante la Seconda Guerra Mondiale.
Appuntamento alla sede dell’Associazione Per Roma in via Nazionale 66 per un aperitivo serale dalle 19 alle 21! Saranno presenti, fra gli altri, Paolo Acunzo, vice presidente nazionale MFE, Antonio Argenziano, segretario nazionale GFE,  Marco Ravaglioli presidente dell’Associazione Per Roma. Nella giornata del 9 maggio si terrà anche la manifestazione “ControFesta dell’Europa” organizzata dalla Gioventù federalista europea in piazza Montecitorio alle 16,30, per affermare come l’attuale Unione europea sia ancora molto distante da quella federale.
Contatti
Simone Cuozzo
Segretario MFE Roma
simone_cz85@hotmail.it
3280938743

Tags: ,

« Older entries § Newer entries »