populismi

You are currently browsing the archive for the populismi category.

Come sezione “Altiero Spinelli” del Movimento Federalista Europeo (MFE) di Roma parteciperemo all’iniziativa di solidarietà lanciata dal Comune di Roma nella giornata di oggi per manifestare la nostra solidarietà e vicinanza alla popolazione ucraina aggredita militarmente dall’ingiustificabile attacco russo, che viola le regole del diritto internazionale. E’ il momento che i leader europei provvedano ad una credibile e dura reazione unitaria di fronte a questa aggressione, senza farsi condizionare da tatticismi o convenienze nazionali.
#StopInvasioneRussa #Ucrainalibera

Alcune foto dalla fiaccolata serale del 24 febbraio e dalla manifestazione del 25 febbraio, svoltesi a Roma in solidarietà al popolo ucraino e contro la guerra. Trovate anche immagini della nostra partecipazione con bandiere europee, federaliste e della pace
Photo credits: militanti del Movimento Federalista Europeo (MFE) Roma e della GFE – Gioventù Federalista Europea / JEF Italy GFE Roma

La sezione “Altiero Spinelli” di Roma partecipa alla manifestazione “Mai più fascismi” indetta dai sindacati CGIL, CISL e UIL, aperta a cittadini, associazioni, partiti, espressioni della società civile che si riconoscano nei valori della democrazia e dell’antifascismo. La manifestazione rappresenta una risposta civica e politica all’assalto fascista alla sede nazionale della CGIL, compiuto dal partito neo-fascista Forza Nuova il 9 ottobre scorso a margine della manifestazione no-vax di piazza del Popolo.

La segreteria nazionale del Movimento Federalista Europeo ha fatto pervenire la sua solidarietà alla CGIL ed ha annunciato l’adesione del Movimento alla manifestazione
https://www.mfe.it/port/index.php/prima-pagina/notizie/4847-l-mfe-esprime-la-propria-solidarieta-alla-cgil

La sezione di Roma ed il centro regionale del Lazio del MFE hanno collaborato con la Federazione Unitaria Italiana Scrittori, la rete accademica “l’Università per l’Europa. Verso l’unione politica” ed il circolo Giustizia e Libertà all’organizzazione dell’incontro pubblico con i cittadini dell’UE non italiani, residenti a Roma, che grazie alla cittadinanza europea hanno diritto di voto alle elezioni comunali e municipali del 3-4 ottobre 2021. Nell’incontro sono stati forniti dati ed informazioni per aumentare la consapevolezza di tale diritto e si sono raccolte testimonianze e aspettative dei cittadini UE sul voto alla presenza dei candidati

La registrazione video dell’incontro

 

Fino al 25 marzo i giovani federalist* da tutta Europa sono in mobilitazione per #democracyunderpressure!
La campagna della JEF Europe – Young European Federalists [JEF] nasce quindici anni fa come Free Belarus Action e nel 2014 diventa uno strumento permanente di denuncia e mobilitazione sui temi della democrazia e dello stato di diritto dentro e fuori i confini dell’UE.
Da quindici anni centinaia di militanti escono nelle piazze e bendano simbolicamente le statue delle loro città. Un gesto che rappresenta l’oppressione di quei governi che oggi violano le libertà e i diritti dei propri stessi cittadini.
A causa della zona rossa abbiamo dovuto limitare le nostre iniziative in città, ma continuiamo ad impegnarci per la realizzazione dei principi democratici e l’affermazione dello stato di diritto anche dalle nostre case.
Il rispetto dei diritti e principi democratici deve essere realizzato sul piano transnazionale contro l’abuso degli Stati che oggi minacciano il presente e il futuro dei propri cittadini. Per questo è urgente creare garanzie e strumenti istituzionali sul piano Europeo e globale. Un reale spazio democratico europeo e in prospettiva globale, uno spazio di diritti in cui nessun cittadino debba sentirsi più in pericolo.
L’Unione europea non sarà in grado di realizzare la democrazia, la giustizia sociale e la pace a lungo termine se non diventerà una federazione democratica in grado di garantire i diritti e le libertà di tutti i suoi cittadini senza compromessi. L’UE, se vuole essere davvero l’erede dell’Europa di #Ventotene di cui ricorre l’80° anniversario quest’anno non può più ignorare le contraddizioni al suo interno, ai suoi confini e nel mondo.

www.jef.eu/dup

Il 17 aprile rappresentanti della sezione di Roma del MFE e della GFE sono intervenuti in due iniziative pomeridiane promosse da circoli del Partito democratico:
– Circolo PD Roma V e PD Torpignattara dibattito “Lavoro, Giovani, Europa. Sfida e rilancio della politica generativa nella società ipercomplessa”. Presentazione del libro “E’ l’Europa, bellezza” di Michele Gerace, Presidente dell’Osservatorio Strategie Europee per la Crescita e l’Occupazione. E’ intervenuta Diletta Alese, Segretaria GFE Roma.
– Circolo PD Roma XIII e PD Aurelio dibattito “Perchè l’Europa? Contrastare i falsi miti e progettare un’Europa più giusta, più verde, più democratica e del lavoro”. Sono intervenuti Simone Cuozzo, Segretario MFE Roma e Paolo Acunzo, Vice Presidente MFE.

Nella sede dell’Agenzia di stampa DIRE a Roma si è tenuto il 12 aprile l’incontro intervista sul tema “Di quale Europa hanno bisogno i diritti delle donne?”. La giornalista Sandra Zampa, già parlamentare e portavoce di Romano Prodi, ha intervistato sul tema Diletta Alese, Segretaria della GFE Roma ed Emma Bonino, Senatrice di +Europa.

Di quale Europa hanno bisogno i diritti delle donne?

Ne parliamo con Emma Bonino senatrice della Repubblica, leader di Più Europa e con Diletta Alese, segretaria della Gioventù Federalista Europea di Roma. Modera Sandra ZampaLeggi l'approfondimento sul sito http://lsh.re/21TJY

Pubblicato da Agenzia di stampa DIRE su Venerdì 12 aprile 2019

La Gioventù Federalista Europea di Roma ha organizzato il 23 febbraio presso Fax Factory la presentazione del libro di Roberto Sommella “Gli arrabbiati. La prima guerra di secessione europea”. L’incontro è stato moderato da Diletta Alese, Segretaria GFE Roma. Sono intervenuti, oltre all’autore del libro, Letizia Cesarini Sforza, European Anti-Poverty Network e Simone Cuozzo, Segretario MFE Roma.

Il Movimento Federalista Europeo e la Gioventù Federalista Europea aderiscono alla mobilitazione europea lanciata da www.13-10.org in molte città europee nella giornata di sabato 13 ottobre 2018.

Si terranno alcune iniziative di mobilitazione in Italia a cui i federalisti prenderanno parte:

e la Mobilitazione di Roma (in Piazza Montecitorio dalle ore 16)

Appello e informazioni su sito del Movimento Europeo Italia (tra gli organizzatori della mobilitazione romana)

costruire-l-europa-locandina-page-001Lo scorso 20 Dicembre abbiamo organizzato in collaborazione con Unimed un incontro pubblico dal titolo “Costruire l’Europa federale nell’era dei populismi”. L’evento ha avuto luogo presso la sede di Unimed (Palazzo Baleani, Aula Spinelli) in Corso Vittorio Emanuele II, 244.

I relatori dell’incontro sono stati: l’On. Sandro Gozi, Sottosegretario agli Affari Europei presso la Presidenza del Consiglio, e Giampiero Gramaglia, giornalista e consigliere dell’istituto Affari Internazionali (IAI).

L’incontro è stato introdotto dal Prof. Franco Rizzi, Segretario generale di Unimed ed è stato moderato da Ugo Ferruta, Segretario della sezione “Altiero Spinelli”di Roma del Movimento Federalista Europeo. Nel corso dell’incontro vi sono stati numerosi interventi dal pubblico.

Newer entries »