Fotografie

You are currently browsing the archive for the Fotografie category.

A pochi giorni dall’appuntamento delle elezioni europee, la rete romana “Per un’Italia europea in un’Europa federale” ha organizzato il 20 maggio, presso la sede dell’associazione Per Roma, un incontro pubblico di dibattito con i candidati della circoscrizione Italia centrale alle elezioni europee. Pur avendo invitato candidati di tutte le forze politiche sono venuti a discutere con le associazioni promotrici e il pubblico in sala: Sandro Medici (La Sinistra); Anna Chiara Forte (Europa Verde); Angelo Bolaffi (PD-Siamo Europei); Stefania Schipani (+Europa in Comune); Gianluca Macone (M5S); e Francesco Rabotti (Popolari per l’Italia). Ha moderato l’incontro il giornalista Marco Ravaglioli dell’associazione Per Roma.

Di seguito i video dell’incontro

Incontro pubblico con i candidati della circoscrizione Italia centrale, Roma 20 maggio, organizzato dalla rete Roma Per un'italia europea in un'Europa federale

Pubblicato da Per un'Italia europea in un'Europa federale – Roma su Lunedì 20 maggio 2019

Pubblicato da Per un'Italia europea in un'Europa federale – Roma su Lunedì 20 maggio 2019

Il 18 e 19 maggio si è tenuto il Seminario regionale di studi federalisti presso il comune di Bassiano (LT). Hanno preso parte alla due giorni trenta studenti da tutto il Lazio che hanno avuto l’opportunità di scoprire il federalismo e arricchire il proprio bagaglio culturale attraverso un’esperienza unica. Organizzato dall’Istituto di studi federalisti “Altiero Spinelli” in collaborazione con MFE e GFE Lazio, e patrocinato dalla Regione Lazio, Provincia di Latina e Comune di Bassiano. Quest’ultimo, in particolare, ha contribuito in maniera sostanziale mettendo a disposizione i locali della biblioteca locale “Aldo Manuzio” e intitolando il cortile d’ingresso al padre del Manifesto di Ventotene. L’incontro ha visto la partecipazione del sindaco di Bassiano, del sindaco di Latina e della Capo Rappresentanza della Commissione in Italia.

Il 13 maggio si è tenuto l’intervento federalista presso il circolo PD Municipio XIV e PD Monte Mario dal titolo “Perché l’Europa? Contrastare i falsi miti e progettare un’Europa più giusta, più verde, più democratica e del lavoro”. Sono intervenuti Simone Cuozzo, Segretario MFE Roma, Loredana Parpaglioni, Segretaria PD Monte Mario e Paolo Acunzo, EUdem board

Il 9 maggio, in occasione della Festa dell’Europa, la sezione MFE e GFE Roma ha promosso assieme alle associazioni facenti parte la rete romana “Per un’Italia europea in un’Europa federale” l’iniziativa pubblica “L’Europa de’ noantri” a Piazza Trilussa, noto luogo simbolico della romanità nel quartiere di Trastevere. Ispirati dalla tradizione satirica e dissacratoria di autori romani come Trilussa, Belli e Pasquino, la Festa dell’Europa è stata celebrata attraverso la recitazione o la lettura di brevi componimenti in prosa e poesia, stornelli e riadattamenti in chiave romana di brani legati all’unità europea. L’iniziativa ha così voluto adottare un registro creativo ed innovativo che potesse maggiormente coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza alla ricorrenza della giornata dell’Europa.

Si ringrazia Laura Lerario per le foto che assieme ai video sono accessibili alla pagina facebook dell’evento.

Il 3 maggio ha avuto luogo un dibattito tra candidate donne alle elezioni europee presso l’Associazione Per Roma (via Nazionale 66). Nella collaborazione nell’ambito della rete romana di associazioni, il Movimento Federalista Europeo è stato invitato per un intervento introduttivo al dibattito. Franca Gusmaroli, Vice Presidente MFE Lazio si è incaricata di intervenire nel panel con Maria Ludovica Tranquilli Leali, Coordinamento Italiano Lobby Europea delle Donne e Giuseppe Vacca, Professore Emerito di Dottrine Politiche.

Il 24 aprile in Piazza Montecitorio si è svolta una mobilitazione nazionale per “l’Europa che vogliamo!”che ha coinvolto i federalisti europei, con la presenza di rappresentanti paneuropei venuti a Roma con il pullman degli Young European Federalists (JEF Europe). L’iniziativa ha visto partecipare i parlamentari dell’Intergruppo federalista di Camera e Senato, numerosi candidati alle elezioni del Parlamento europeo (tra cui Bonafé, Kyenge, Hermanin, Troili, Covassi, Mingiardi, Gualtieri, Centioni, Bolaffi) e esponenti della società civile. Sarà così possibile avere un contatto diretto per interloquire con loro in vista dell’appuntamento elettorale. L’appuntamento è stato preceduto da una conferenza stampa a Montecitorio con la Presidente dell’intergruppo federalista al Senato, Laura Garavini.

L'Europa che vogliamo! – 24.04.2019

Quanto è stata bella la nostra festa del 24 aprile?Abbiamo detto chiaramente quale sia l'Europa che vogliamo!Abbiamo dibattuto, ci siamo confrontati, abbiamo festeggiato tutti insieme.Tanti candidati alle #europee2019 hanno firmato il documento d'impegno elettorale della Campagna I Choose Europe, trovate qui il link: https://bit.ly/2Jpt3wiRiprese e montaggio di Andrea Caciagli.Buona visione!#IChooseEurope #ourEurope #EURevolution

Pubblicato da Gioventù Federalista Europea Gfe/Jef Italy su Giovedì 16 maggio 2019

La Gioventù Federalista Europea di Roma e il Movimento Federalista Europeo di Roma partecipano all’iniziativa del gruppo “Insieme in Europa”, costituito da Senatori, rappresentanti delle associazioni e giovani attivisti. Il 1 Aprile presso la sede del CNEL esperti, cittadini, parlamentari, rappresentanti delle associazioni della società civile hanno discusso delle proposte per dare ancora un futuro all’Europa affrontando tre temi chiave del nostro presente, per dar vita ad una piattaforma di dialogo e di impegno comune verso le elezioni europee di Maggio e oltre. L’evento è stato coordinato da Diletta Alese, Segretaria GFE Roma. Sono intervenuti tra gli altri: Antonio Argenziano, Segretario GFE e Luisa Trumellini, Segretaria MFE. Fra i parlamentari partecipanti, ricordiamo: Valeria Fedeli, Alessandro Fusacchia, Nadia Ginetti, Gianni Pittella e Dieter Steger.

Il 21 e 22 marzo la Rete romana “Per un’Italia europea in un’Europa federale” ha aderito alla campagna, lanciata da Romano Prodi, per invitare ad esporre le bandiere dell’Unione europea al balcone fino al giorno delle elezioni europee. L’iniziativa ha quindi previsto una mobilitazione nazionale del MFE. A Roma il MFE e la GFE, assieme alle associazioni della Rete hanno organizzato due giorni di distribuzione bandiere a Piazza del Popolo (21 marzo) e nei pressi della fermata Metro A Ottaviano-San Pietro (22 marzo)

La sezione di Roma del Movimento Federalista Europeo e della Gioventù Federalista Europea hanno partecipato all’appuntamento romano della giornata mondiale del Global Strike for Future del 15 marzo per contribuire a testimoniare l’urgenza di adottare concrete soluzioni per ridurre l’impatto del cambiamento climatico. In particolare si è invitata l’Unione Europea, già attore propositivo sulla scena mondiale, a dotarsi degli strumenti politici e giuridici per agire in modo coerente a livello sovranazionale. La sua posizione di avanguardia sarebbe molto più influente nel chiedere una strategia multilaterale più efficace a livello mondiale. La battaglia per l’unità europea è quindi perfettamente coerente con la battaglia per la salvaguardia del pianeta.

La Gioventù Federalista Europea di Roma ha organizzato il 23 febbraio presso Fax Factory la presentazione del libro di Roberto Sommella “Gli arrabbiati. La prima guerra di secessione europea”. L’incontro è stato moderato da Diletta Alese, Segretaria GFE Roma. Sono intervenuti, oltre all’autore del libro, Letizia Cesarini Sforza, European Anti-Poverty Network e Simone Cuozzo, Segretario MFE Roma.

« Older entries § Newer entries »