You are currently browsing the archive for the Fotografie category.
Come federalisti europei di Roma abbiamo partecipato alla Marcia per l’Europa organizzata a Strasburgo dai federalisti europei sabato 7 maggio, in vista della conclusione in data odierna della Conferenza sul Futuro dell’Europa (#CoFoE).
La Marcia si è svolta all’interno di un workshop organizzato a Strasburgo, che ha visto anche un galà serale per la celebrazione dei 50 anni di vita degli Young European Federalists (JEF), con la presenza di storici dirigenti dell’organizzazione federalista giovanile a livello europeo
Come sezione “Altiero Spinelli” del Movimento Federalista Europeo (MFE) di Roma parteciperemo all’iniziativa di solidarietà lanciata dal Comune di Roma nella giornata di oggi per manifestare la nostra solidarietà e vicinanza alla popolazione ucraina aggredita militarmente dall’ingiustificabile attacco russo, che viola le regole del diritto internazionale. E’ il momento che i leader europei provvedano ad una credibile e dura reazione unitaria di fronte a questa aggressione, senza farsi condizionare da tatticismi o convenienze nazionali.
#StopInvasioneRussa #Ucrainalibera
Alcune foto dalla fiaccolata serale del 24 febbraio e dalla manifestazione del 25 febbraio, svoltesi a Roma in solidarietà al popolo ucraino e contro la guerra. Trovate anche immagini della nostra partecipazione con bandiere europee, federaliste e della pace
Photo credits: militanti del Movimento Federalista Europeo (MFE) Roma e della GFE – Gioventù Federalista Europea / JEF Italy GFE Roma
Come sezione “Altiero Spinelli” di Roma del Movimento Federalista Europeo abbiamo organizzato assieme all’Associazione Per Roma e Passo Civico, nonché alla nostra giovanile GFE Roma, una partecipata assemblea per raccogliere proposte per la Conferenza sul Futuro dell’Europa e rilanciare i temi del Manifesto per Roma Capitale Europea
Abbiamo raccolto in una relazione caricata sulla piattaforma digitale multilingue della Conferenza le proposte presentate in sede assembleare dai 19 rappresentanti delle associazioni intervenute.
Ci impegneremo grazie alla disponibilità e all’impegno di consiglieri di Roma Capitale quali Antonella Melito, Giovanni Zannola Valeria Baglio e di consiglieri municipali quali Monica Didò Olimpia Troili e molti altri, per dare continuità all’attività di sensibilizzazione e di partecipazione attiva della cittadinanza e della società civile romana al dibattito sul futuro dell’Europa, avanzando dal nostro punto di vista le istanze di riforma dell’UE in senso federale, affinché sia più unita, democratica, sovrana e solidale e possa meglio rispondere alle sfide e ai bisogni dei suoi cittadini.
Foto e video dell’iniziativa:
Nella giornata di giovedì una delegazione di federalisti europei della sezione ha partecipato all’ultimo saluto dato a #DavidSassoli, Presidente del Parlamento europeo, prematuramente scomparso.
In rappresentanza delle nostre organizzazioni nazionali ed europee (Movimento Federalista Europeo (MFE) GFE – Gioventù Federalista Europea / JEF Italy European Federalists Young European Federalists [JEF]), autrici dell’invio di una corona funebre per manifestare cordoglio e vicinanza alla famiglia e agli amici, abbiamo partecipato alla camera ardente allestita in Campidoglio dal Comune di Roma Capitale. Alcuni di noi hanno potuto partecipare ai funerali di venerdì in Santa Maria degli Angeli.
La perdita di Sassoli, per alcuni anni iscritto alla sezione, rappresenta la perdita di un riferimento politico per tutti coloro che credono nel valore del progetto di unità europea. Confidiamo che le sue parole e le sue prese di posizioni, da molti richiamate in queste ore, spesso molto nette e precise anche nell’individuare i limiti dell’attuale costruzione europea, rimangano ben presenti nella considerazione dei rappresentanti politici nazionali ed europei al momento di decidere del futuro dell’Europa. Sarebbe forse il più bell’omaggio da riservare alla sua memoria e al suo impegno europeo.
Nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, chiediamo un’Unione europea che sia all’altezza dei principi e dei valori (art.2 TUE) che l’hanno unita e che per impegno delle sue parti (gli Stati membri, il principale ostacolo a causa degli egoismi nazionali) devono portarla ad un’unione sempre più stretta (obiettivo della Federazione europea vedi dichiarazione Schuman 1950). A maggior ragione visto che tali valori e principi ci si prefigge non solo di tutelarli al proprio interno ma anche di affermarli e promuoverli nel mondo, nel rispetto dei principi della Carta delle Nazioni Unite (art.3 TUE).
Contribuiamo attivamente, come cittadini parte di questa comunità, a far conferire all’UE tutti i poteri/strumenti necessari per agire efficacemente in tal senso, utilizzando tutte gli spazi di dibattito che possiamo, facendo sentire la nostra voce (dalle manifestazioni alla Conferenza sul Futuro dell’Europa #CoFoE)
#stopviolenceagainstwomen #25novembre
Photo credits: GFE nazionale
Congrats Antonio Argenziano (neo Presidente europeo JEF Europe)!!! Orgogliosi del tuo percorso di militanza federalista dalla nostra sezione locale fino alla massima rappresentanza europea della giovanile, passando per il livello nazionale. Sicuramente saprai interpretare al meglio questa nuova ed entusiasmante avventura, contribuendo a far sentire più forte in ambito europeo la voce dei giovani federalisti nelle molte battaglie che nei prossimi due anni dovremo sostenere.
Ci ritroveremo sui diversi livelli, dai territori alle sedi istituzionali, a cogliere l’occasione della Conferenza sul Futuro dell’Europa per favorire un più ampio e partecipato dibattito sulla necessità di riformare in senso federale l’Unione europea, con proposte politiche concrete!
European Federation right now! #jefspirit 💚🇪🇺
La sezione “Altiero Spinelli” di Roma partecipa alla manifestazione “Mai più fascismi” indetta dai sindacati CGIL, CISL e UIL, aperta a cittadini, associazioni, partiti, espressioni della società civile che si riconoscano nei valori della democrazia e dell’antifascismo. La manifestazione rappresenta una risposta civica e politica all’assalto fascista alla sede nazionale della CGIL, compiuto dal partito neo-fascista Forza Nuova il 9 ottobre scorso a margine della manifestazione no-vax di piazza del Popolo.
La segreteria nazionale del Movimento Federalista Europeo ha fatto pervenire la sua solidarietà alla CGIL ed ha annunciato l’adesione del Movimento alla manifestazione
https://www.mfe.it/port/index.php/prima-pagina/notizie/4847-l-mfe-esprime-la-propria-solidarieta-alla-cgil
La sezione di Roma del MFE ha promosso assieme all’Associazione Per Roma, a Passo Civico Comitato per Roma e alle altre associazioni aderenti al Manifesto per Roma capitale europea, un confronto pubblico con i candidati alle elezioni comunali e municipali di Roma del 3-4 ottobre.
L’incontro ha visto partecipare candidati di tutti i principali schieramenti politici che hanno manifestato la loro adesione alle proposte del Manifesto e l’impegno a lavorare per concretizzarle se eletti.
La registrazione video dell’incontro curata da SharingTV
Nell’anniversario degli 80 anni del Manifesto di Ventotene, si ricorda la figura di Eugenio Colorni in una giornata commemorativa che ha visto svolgersi una cerimonia presso la targa a lui dedicata in via Livorno, 20 a Roma (nel luogo in cui fu ferito a morte) e il siccessivo svolgimento di un seminario di approfondimento sul pensiero e l’azione di uno dei padri del federalismo europeo.
Alcune foto dalla cerimonia del mattino:
La registrazione video del webinar “Eugenio Colorni: intellettuale e militante della democrazia”